Pubblicità gioco d’azzardo: cosa è ancora permesso nel 2025

Home » Pubblicità gioco d’azzardo: cosa è ancora permesso nel 2025

Dopo anni in cui la pubblicità gioco d’azzardo online era diventata onnipresente sul web, social e streaming, da qualche anno vige in Italia un assoluto divieto, anche in TV e radio. Con l’introduzione del Decreto Dignità nel 2018 è stato posto uno stop netto a tutti quei claim seducenti e allettanti che invitavano i giocatori a scommettere senza invitarli a farlo in modo responsabile e cauto. E così, per lottare contro la dipendenza da gioco online si è passati alle regole ferree.

L’Italia ha introdotto il divieto di ogni forma di pubblicità diretta o indiretta dei giochi online. Persino tramite influencer, che continuano comunque a fare dirette in cui scommettono davanti a migliaia di seguaci.

Tuttavia, come molti osservano da tempo, il divieto non ha eliminato del tutto la pubblicità. Ha solo portato a trovare delle modalità più “creative” per mantenere delle partnership con “siti di informazione”. E non dimentichiamo che ci sono ancora piattaforme con dominio estero (o illegale) che aggirano le restrizioni. Vediamo allora qual è la situazione in Italia, con un riferimento anche al comportamento dell’Europa rispetto alla pubblicità gioco d’azzardo 2025.

Indice

Chi vince davvero (e chi ci perde)?

Sostenere il gioco responsabile è da sempre un obiettivo comune per chi opera in questo settore, nel rispetto dell’ADM e delle sue normative. Ma ciò che non si aspettavano in molti è la diffusione delle piattaforme non autorizzate. Riescono infatti a trovare il modo di farsi notare anche dopo il ban dai canali tradizionali.

Inoltre i dati ci svelano anche che vi è una crescente vulnerabilità dei giovani, spinti dalla crisi economica e dalla facilità di accesso alle piattaforme digitali. Secondo i dati Wikipedia, solo nel 2023 il 37 % dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni ha provato il gioco d’azzardo. E molti di questi sarebbero stati raggiunti da messaggi promozionali e email pubblicitarie internazionali nonostante il blocco attivo e il divieto in Italia. 

Quando la pubblicità gioco d’azzardo diventa “smart” e aggira gli ostacoli

Grande polemica sui social network è nata anche per il via libera di alcuni spot televisivi che sono nati con “siti di informazione” che portano il nome di celebri brand di bookmaker. Il messaggio che viene veicolato è chiaro: scopri le ultime novità sportive sulle discipline che preferisci, dal calcio al tennis e molto altro ancora. E in questo modo gli stessi brand possono avviare delle partnership con alcune delle più prestigiose società sportive di calcio. 

Il ruolo della Commissione Europea e il “no” al divieto di pubblicità

In questi giorni è entrata in scena anche la Commissione Europea, che ha ribadito il suo “no” a vietare la pubblicità sul gioco a distanza. Il motivo di questa presa di posizione? Ritiene che per tale tema la competenza esclusiva deve essere riconosciuta agli Stati membri, così come spiegato da Michael McGrath, Commissario europeo per la giustizia e la tutela dei consumatori. Il suo intervento è nato come risposta alle parole dell’europarlamentare italiana Carolina Morace, la quale aveva parlato in merito alla preoccupazione sulla frammentazione normativa in materia di gioco online nei 27 Stati UE.

Come difendersi? Giocare responsabile, informarsi e scegliere bene

La pubblicità gioco d’azzardo in Italia è vietata e l’intero ambiente è regolato da una serie di normative severe ma necessarie per tutelare i giocatori e l’intera industria di gioco. Ma ci sono ancora dei punti scoperti che sicuramente necessitano di maggior attenzione e controllo, così da non esporre gli utenti a scenari spiacevoli o pericolosi. 

È buona norma abituarsi a verificare che un sito abbia una licenza ADM regolare, controllare le condizioni dei bonus e relativi requisiti di scommessa, ma anche impostare i limiti di puntata e considerare l’autoesclusione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I migliori casinò online:
Lottomatica

Bonus Benvenuto fino a 2.000€ in Play Bonus Slot +
2.000€ di Bonus Registrazione con SPID

GoldBet

100% fino a 1.000€
sul primo deposito + Bonus Registrazione SPID da 2.000€

NetBet

10€ gratis per i nostri utenti +
Fino a 1.000€
+
200 giri gratis

ProCasino
© Copyright 2021 ProCasino.it