

Lottomatica sta per vivere una trasformazione profonda, non tanto per il comparto di gioco, ma per un possibile nuove lancio degno di nota. Secondo le previsioni e alcune notizie trapelate in questi giorni, pare che a partire dal 22 settembre il colosso del gambling italiano farà ingresso ufficiale nel FTSE MIB. Una data chiave che aprirà le porte della Borsa di Milano alla società del portale Lottomatica, proprio al fianco delle principali società quotate nel nostro Paese.
Per alcuni questo non è altro che un passaggio di “rito”, ma per chi come noi mastica da un po’ il settore del gioco d’azzardo, si tratta di un dato molto forte. Da un lato vi è il prestigio di questo step, ma dall’altro il riconoscimento del successo riscosso da questa azienda.
Lottomatica ha quindi consolidato la propria posizione e reputazione, come abbiamo ampiamente descritto nella nostra recensione del casinò, ma è anche riconosciuto come il principale operatore italiano nel gioco legale.
Indice
Qualche dato tecnico sul portale Lottomatica
Ciò che rende Lottomatica così interessante è la capacità di creare un mix tra due mondi complessi: il gioco tradizionale e l’innovazione digitale. Se analizziamo un po’ di dati (come piace fare a noi!), scopriamo che due anni fa, questo brand faceva registrare un capitale di circa 4,6 miliardi di euro. Ma l’effetto WOW è dietro l’angolo, visto che la cifra che è salita fino a 5,2 miliardi nel giugno 2025.
Tale valore è sinonimo di solidità, ma anche di una buona risposta del mercato, fatto non solo di giocatori storici, ma anche di nuove generazioni curiose.
A livello nazionale Lottomatica ha anche una rete capillare con migliaia di punti vendita sparsi in tutta Italia. Ma è sicuramente online che ha saputo lasciare un grande segno, con un marchio che non ha bisogno di presentazione. Non a caso ha conquistato una fetta consistente del mercato nazionale, valutato al 30% della spesa complessiva dei giocatori che scommettono a distanza.
Quali sono le qualità di Lottomatica?
1. Qualità e sicurezza: in una parola ADM!
Non servirebbe dirlo, ma ci preme ricordare sempre che dietro alla costruzione di un fenomeno come quello di Lottomatica troviamo la supervisione dell’ADM. L’autorità che regola e controlla il settore del gioco in Italia in questi anni ha ripetutamente aggiornato le normative, fino a renderle sempre più rigorose. E Lottomatica ha sempre saputo adattarsi, riuscendo spesso ad anticipare alcune misure di prevenzione.
2. Gioco responsabile e innovazione
L’aspetto che più colpisce i giocatori rispetto alla strategia del portale Lottomatica è il forte impegno dedicato agli strumenti di supporto per il gioco responsabile. Il gruppo infatti non vuole solo pubblicare pagine informative lunghissime con informazioni che spesso un utente non legge mai. Ma si cerca di investire su progetti concreti, pronti a tutelare ogni utente.
Lottomatica ha l’abilità di usare innovazione e strumenti come l’IA per individuare tempestivamente comportamenti a rischio e prevenire possibili casi di gioco patologico.
Ma che cosa significa l’ingresso nel FTSE MIB?
Perché è così importante parlare di questo probabile ingresso di Lottomatica nel FTSE MIB?
Per prima cosa perché l’azienda può entrare tra le élite delle società più importanti e quotate in Italia. E ovviamente con questo passaggio aumentano visibilità, capitali e reputazione.
Ma non dimentichiamo che in linea generale questo passaggio è un’opportunità per piccoli e grandi investitori che vedranno un titolo di questo calibro, pronto per rappresentare uno dei settori più redditizi del Paese.
E il settore del gioco a distanza non può fare altro che ringraziare e festeggiare: è un po’ la conferma che il gioco legale non è più solo un “comparto” secondario. È invece diventato un segmento chiave dell’economia nazionale.
Che cosa ci lascia un po’ perplessi…
Bisognerà valutare una cosa: come sarà ipoteticamente visto questo ingresso? Il dubbio che mi assale è solo uno: trovare una società di gaming nell’indice più importante della Borsa italiana rappresenta una sorta di “sdoganamento”. E come ben sappiamo questa mossa potrebbe anche far storcere il naso a tutti coloro che vivono e descrivono ancora il gioco d’azzardo come un tabù.
Quel che è certo è che il 22 settembre potrebbe diventare una data unica, capace di segnare una tappa importante per Lottomatica e per l’intero settore del gioco.

Davide è un esperto nell’industria dell’online gambling e delle reputazioni dei brand, conosce bene le strategie di business e le finanze dei vari bookmakers.