Tra streaming dei giochi casino live, croupier reali e normative incerte: cosa sta succedendo ai casino dal vivo online?
Tra streaming dei giochi casino live, croupier reali e normative incerte: cosa sta succedendo ai casino dal vivo online?
I Giochi Casino Live sono diventati negli ultimi 5 anni l’icona dell’iGaming italiano, con l’affermazione delle versioni più popolari di roulette live, blackjack live, baccarat e poker rigorosamente dal vivo, da affiancare ai game show interattivi. E tu sai qual è il motivo del successo dei casino dal vivo online?
Dopo un lungo periodo di trionfi però il successo di questa categoria di gioco inizia a vacillare: arriva un’inaspettata nube all’orizzonte! L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha pubblicato il nuovo schema di concessioni per gli operatori del gioco online, ma con una lacuna pesante. Manca infatti un riferimento esplicito ai giochi dal vivo, il che sta creando più di un malumore tra operatori e non solo.
Indice
Nel documento che definisce le nuove linee guida per le concessioni di gioco online in Italia (che includono il pagamento di una tassa di 7 milioni di euro per ciascun operatore) non compare alcuna menzione esplicita ai giochi live con croupier in streaming. Una dimenticanza? Una scelta voluta? O un vuoto normativo ancora da colmare?
Fatto sta che la mancanza di chiarezza normativa sui casinò dal vivo online sta generando un effetto domino piuttosto allarmante. Gli operatori non sanno se potranno continuare a offrire questo tipo di contenuti, e gli investimenti nel comparto live rischiano di diventare improvvisamente instabili. Non dimentichiamo che si tratta di uno dei segmenti più redditizi dell’intero comparto.
I numeri parlano chiaro: secondo i dati aggiornati a giugno 2025, la spesa per i giochi casino live è in costante aumento. Questo segmento rappresenta una percentuale significativa della raccolta totale dei casinò online autorizzati. È un trend consolidato, favorito anche dalla sempre maggiore qualità dello streaming e dalle nuove tecnologie immersive.
La possibilità di interagire con un vero croupier o partecipare a show in tempo reale aumenta il coinvolgimento e, di conseguenza, la permanenza dell’utente sulla piattaforma.
Senza un intervento tempestivo da parte dell’ADM, uno scenario preoccupante potrebbe diventare realtà: gli utenti potrebbero migrare verso piattaforme non regolamentate, spesso estere e con pagamenti in criptovalute, dove i giochi live sono garantiti e ben promossi.
Questo non solo comporterebbe un calo dei volumi di gioco legali, ma metterebbe anche a rischio la tutela dei giocatori, che in quei contesti spesso non godono delle stesse garanzie offerte dai casinò ADM, come l’autoesclusione o il gioco responsabile.
Le principali aziende del settore stanno già facendo sentire la propria voce. La richiesta è semplice: serve un documento integrativo da parte dell’ADM che faccia chiarezza, in maniera formale e definitiva, sull’inclusione dei giochi live nel nuovo impianto normativo.
Una risposta positiva e tempestiva non è solo auspicabile, ma urgente. In ballo non c’è soltanto l’offerta di intrattenimento, ma anche migliaia di posti di lavoro tra studi di registrazione, tecnici, dealer e operatori della filiera.
Molto dipenderà dalla volontà dell’ente regolatore di ascoltare le esigenze del mercato. Se dovesse essere emanata un’integrazione ufficiale, i casino dal vivo online potrebbero continuare a operare regolarmente, confermando l’Italia come uno dei mercati più avanzati e sicuri per il gioco live in Europa.
Al contrario, un’eventuale esclusione di questo segmento dalla nuova regolamentazione potrebbe aprire una fase delicata, con una possibile riorganizzazione dell’intero settore.
In attesa di sviluppi ufficiali, il nostro consiglio per chi ama i giochi casino live è semplice: giocate solo su piattaforme con licenza ADM attiva. Verificate che siano presenti strumenti di controllo, assistenza clienti efficace e garanzie sulla sicurezza dei dati.
Se un sito non offre trasparenza su questi aspetti, o se fa uso esclusivo di criptovalute senza alcun riferimento alla normativa italiana, è bene diffidare. Il fascino della roulette live o del blackjack dal vivo non dovrebbe mai mettere a rischio la propria sicurezza.
Il mondo dei casino dal vivo online non è un fenomeno passeggero. È un’evoluzione naturale del gioco digitale, che merita di essere regolamentata con attenzione e lungimiranza. La tecnologia c’è, gli utenti ci sono, e il mercato è pronto. Ora, tocca all’ADM, perché l’incertezza è l’unica scommessa che davvero nessuno vuole piazzare!
Fabio è un gambler professionista, esperto di roulette e blackjack, conosce bene le regole, le strategie e i metodi di questi due giochi.