In che modo i casino con SPID hanno stravolto l’industria del gioco a distanza? Molti appassionati di casinò online in Italia hanno notato che la rivoluzione tecnologica è il trend alla base di ogni grande aggiornamento. Grazie infatti all’affermazione e all’uso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) come metodo di registrazione e autenticazione, anche l’approccio al mondo del gioco d’azzardo è mutato. Ma in che modo? E soprattutto come funziona la registrazione casino con SPID?
Parleremo di tutto ciò e molto altro ancora nei prossimi capitoli, così da esaminare anche i vantaggi e le insidie di questo strumento sicuro e legale.
Prima di continuare, ti ricordiamo che puoi comparare i migliori casino con SPID nell’apposita pagina creata dai nostri Pro.
Indice
Come è arrivato lo SPID nei casinò online?
Questo popolare sistema di identificazione digitale è stato varato nel 2016 e dal 2020 è diventato l’unico metodo di identificazione per l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Nasce come semplificazione e innovazione, così da supportare i cittadini italiani e garantire loro un immediato accesso ai servizi online PA e di aziende private che lo supportano.
Ciò ha ampliato quindi la competenza dello SPID all’interno del settore gambling online, diventando un metodo di registrazione usato per facilitare l’identificazione degli utenti. Un dettaglio che, come sappiamo, è fondamentale per il gioco d’azzardo autorizzato in Italia. Ecco perché da diverso tempo l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha deciso di imporre ai casinò con licenza ADM di verificare l’identità dei giocatori. E grazie allo SPID la fase di prevenzione delle frodi e del gioco minorile diventa una procedura rapida, snella e più sicura.
Come fare la pre registrazione SPID
Prima di metterti alla ricerca di casino online, registrazione con SPID e ogni altra informazione utile, è bene fare una precisazione. Non puoi usare lo SPID se prima non attivi questo strumento. Vediamo allora come fare la pre registrazione SPID in pochi passaggi:
- Scegli un Provider: tra i tanti puoi affidarti a Poste Italiane, Aruba, TIM, Namirial, InfoCert e molti altri. Ti invitiamo a collegarti sul sito ufficiale SPID.gov.it per consultare tutte le modalità che puoi sfruttare;
- Avvia la pre-registrazione online: segui le indicazioni fornite dal provider e invia i dati personali che sono richiesti per completare la pratica. In questo caso è necessario anche selezionare il livello di sicurezza SPID (livello 1, 2 o 3, in base alle proprie necessità);
- Scegli un metodo di riconoscimento per verificare la tua identità. Puoi decidere tra via webcam (in video chiamata o registrando un video), di persona presso uno sportello autorizzato o postale, con firma digitale (se attivata) oppure con CIE (Carta d’Identità Elettronica).
- Completa l’attivazione: nel rispetto dei tempi impostati dal provider scelto sarà possibile ricevere un’email di conferma. Si riceveranno poi le istruzioni per attivare il tuo SPID e usare così le credenziali di accesso.
Ora, è possibile procedere con la fase di scelta di un casinò con SPID sul quale iscriversi.
Dopo la registrazione SPID: cosa fare sul casinò scelto
Ora che hai attivato il tuo SPID puoi procedere con la seconda fare. Nel giro di poco meno di un minuto puoi completare la tua iscrizione su un casinò online. Vediamo come:
- Consulta la nostra lista di casinò con licenza ADM per trovare un operatore autorizzato dove iscriverti con SPID;
- Collegati alla pagina di iscrizione del casinò;
- Seleziona la “Registrazione con SPID” per essere reindirizzato nell’apposita pagina;
- Scegli il tuo provider SPID per autenticare l’accesso;
- Conferma la tua registrazione e accetta i termini previsti;
- Scegli eventuali bonus, ricarica il conto e sfida la fortuna.
In modo immediato e senza dover compilare nulla, l’operatore scelto riceverà subito i tuoi dati personali. Ciò ti permette di accorciare i tempi e limitare le interazioni preliminari del giocatore.
Casino online, registrazione con SPID e vantaggi
A questo punto è importante raggruppare i vantaggi dello SPID sia per i giocatori che per gli operatori del gambling:
- Velocità e semplicità di iscrizione senza dover inviare documenti, carta d’identità e codice fiscale;
- Sicurezza ai massimi livelli grazie a sistemi di autenticazione impeccabili;
- Conformità normativa rispetto a quanto voluto dall’organo di controllo italiano;
- Accesso facilitato con login repentino, senza bisogno di ricordare le credenziali.
E gli svantaggi?
Per correttezza è nostro dovere sottolineare anche gli eventuali aspetti critici della registrazione con SPID:
- Al momento non tutti i casinò italiani supportano l’iscrizione con SPID anche se l’adozione è in forte espansione;
- Non si può accedere al servizio senza aver prima capito come fare la pre registrazione SPID.
Conclusione
Siamo arrivati al termine del nostro approfondimento ed è doveroso dire che la registrazione casino con SPID è una delle novità più entusiasmanti. Non solo per i giocatori, ma soprattutto per gli operatori del settore gioco d’azzardo online in Italia.
L’affidabilità, la velocità e la conformità con le normative sono un plus per riuscire a sostenere uno stile di gioco responsabile. E soprattutto sempre più smart.
Riccardo è un esperto di software di gioco e di user experience. Valuta in maniera tecnica i giochi e i software usati, oltreché cercare bug o errori nei bookmakers.